Siamo il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori

Scenari, dati e opinioni per affrontare con consapevolezza la trasformazione digitale

Siamo quelli del codice a barre, il linguaggio globale della trasformazione digitale.

Ci impegniamo a farlo dal 1973.

Offriamo soluzioni, servizi, informazioni e buone pratiche per migliorare la sostenibilità e l’efficienza della filiera del largo consumo.

Codice a barre

La redazione

GS1 Italy, rappresenta in Italia GS1.
La redazione di Tendenze fa parte e collabora con GS1 Italy e lavora e si confronta anche con GS1 Italy Servizi.

Ha al suo interno:

  • Gli Opinionisti

    Le voci degli opinionisti supportano e ci aiutano ad ampliare lo sguardo sulle innovazioni e le sfide dell’economia e del largo consumo.

  • La redazione allargata

    La redazione allargata ci permette di informare tempestivamente dei cambiamenti che avvengono.

Tutti gli autori di Tendenze
Marco Cuppini

Marco Cuppini

Direttore Responsabile

Laura Perrone

Laura Perrone

Coordinamento

Chiara Sironi

Chiara Sironi

Segreteria di redazione

Sara Manazza

Sara Manazza

Responsabile social media

Francesco Fracassi

Francesco Fracassi

Segreteria di redazione

Una storia di Innovazioni

1994

Nasce come bimestrale

Nasce come bimestrale cartaceo con il nome di Tendenze: circa 40 mila copie spedite via posta alle aziende associate e a interlocutori vivaci come istituzioni, ricercatori, giornalisti, universitari.

1999

Fa divulgazione su largo consumo

Nel 1999 diventa un magazine dal taglio divulgativo e dedica spazio ai temi del largo consumo

2004

Nasce come bimestrale

Nasce come bimestrale cartaceo con il nome di Tendenze: circa 40 mila copie spedite via posta alle aziende associate e a interlocutori vivaci come istituzioni, ricercatori, giornalisti, universitari.

2006

Fa divulgazione su largo consumo

Nel 1999 diventa un magazine dal taglio divulgativo e dedica spazio ai temi del largo consumo

2013

Nasce come bimestrale

Nasce come bimestrale cartaceo con il nome di Tendenze: circa 40 mila copie spedite via posta alle aziende associate e a interlocutori vivaci come istituzioni, ricercatori, giornalisti, universitari.

Oggi

Fa divulgazione su largo consumo

Nel 1999 diventa un magazine dal taglio divulgativo e dedica spazio ai temi del largo consumo

  • 1994
  • 1999
  • 2004
  • 2006
  • 2013
  • Oggi
Tendenze Journal

Iscriviti a Tendenze Journal

Tendenze Journal è la newsletter che arriva ogni 2 settimane a più di 15mila iscritti. Raccoglie informazioni, opinioni e progetti del mondo del largo consumo e dell’economia

Iscriviti alla newsletter

Un Anno di Tendenze

Una raccolta ragionata di contributi e di articoli pubblicati nel corso dell’anno sul nostro webmagazine

Tutte le edizioni